Come dice la parola stessa, brand identity rappresenta la vera identità e la personalità dell’azienda e del suo marchio.
La comunicazione della brand identity è l’insieme di messaggi, contenuti visivi e linguaggi che un’azienda utilizza per raccontare chi è, cosa fa e come vuole essere percepita.
La corretta comunicazione è importante tanto quanto il contenuto.
Così come accade nei rapporti umani, anche per il brand vale la stessa regola:
hai mai notato che la maggior parte delle volte in cui nascono fraintendimenti e discussioni, il problema non deriva dal contenuto del messaggio bensì dal modo in cui viene comunicato?
A volte succede che pur esprimendo gli stessi concetti non ci si capisca.
Il messaggio deve essere supportato da una comunicazione funzionale.
Se è vero che il primo assioma della comunicazione è che
“non si può non comunicare”
è purtroppo molto comune che questa comunicazione avvenga in maniera scorretta.
…è proprio qui entriamo in gioco noi!
Terminata questa premessa possiamo cominciare.
Brand Identity
Cos’è?
È la personalità del marchio e qualsiasi cosa ci ruoti intorno.
Pensa alla tua persona del cuore. Cosa ti piace di lei?
Il suo stile,
il suo modo di parlare, di vestirsi,
i suoi valori, le sue aspirazioni
il modo che ha di comunicare,
di farsi ricordare e di farti battere il cuore.
Ora riflettilo su un marchio.
Ecco: tutto questo è BRAND IDENTITY.
Costruiscila in modo corretto e sarai già a buon punto
Come si crea la brand identity?
Questo è il momento giusto per affrontare una fase di analisi preliminare accurata che guidi ogni scelta creativa successiva.
Si analizza il contesto in cui il brand si inserisce.
Osservare il mercato di riferimento e i principali competitors, aiuta a individuare punti di forza e debolezza, tendenze e aree di opportunità di mercato nel quale intervenire.
Una volta raccolte le prime intuizioni, è importante verificare che ciò che si ha in mente non sia già stato fatto: la ricerca di originalità richiede tempo, pazienza e occhio critico.
Infine, l’attenzione si concentra sul pubblico: conoscere il target, le sue abitudini e aspettative è essenziale per creare un’identità visiva che parli la sua lingua e sappia attirarne l’attenzione.
Logo design

La creazione grafica del logo, è una fase molto delicata e complessa ed è forse la più critica, avvincente, soddisfacente ed entusiasmante.
Un logo efficace ha delle caratteristiche tecniche ben precise, che lo rendono funzionale e duraturo nel tempo.
Un logo funziona sempre, in qualsiasi formato. Deve essere versatile e leggibile sia su una penna sia su un camion. Se perde chiarezza appena si rimpicciolisce o diventa confuso quando è ingrandito, non è professionale.
Se un logo non si può rappresentare ovunque, semplicemente non è un logo; deve adattarsi a più contesti: colorato o in bianco e nero, su sfondi chiari o scuri, su carta, stampato, ricamato o su uno schermo. Per questo, si creano sempre più versioni.
Ricorda: un’immagine non è un logo!
Per essere di successo e rimanere impresso, deve puntare sulla semplicità delle forme e deve avere quel qualcosa che lo rende unico e riconoscibile, anche a colpo d’occhio.
Stile, font e colori
Le scelte grafiche dai colori al font, allo stile del pittogramma devono rispecchiare la personalità del brand. Un logo per uno studio legale non avrà lo stesso stile di uno per un negozio di giocattoli, anche se entrambi sono “ben fatti”.
Abbiamo parlato negli articoli precedenti dei colori, della loro importanza, dell’impatto che hanno sulla mente delle persone, e di come questo cambi in base alla cultura e al periodo storico.
Tutti questi aspetti sono da prendere in considerazione quando si sceglie il colore che dovrà essere riproposto nell’immagine coordinata e sulla tutta la comunicazione visiva.



Qual’è il passo successivo?
Dopo aver creato un logo efficace, il passo successivo è pensare a come diffonderlo e integrarlo in una
comunicazione visiva coerente online e offline.
Non basta avere un buon logo se poi non viene utilizzato in modo strategico per far conoscere il brand e rafforzarne l’identità.
È fondamentale quindi sviluppare una comunicazione multicanale online ed offline per diffonderlo e promuoverlo.
Sul fronte digitale
questo significa progettare un sito web che lo presenti al mondo, curare i contenuti e la gestione dei social media per comunicare in modo diretto e coinvolgente con il pubblico e creare una community, pianificare campagne pubblicitarie mirate per aumentare la visibilità e la brand awareness.
E offline?
La comunicazione visiva non si ferma qui: anche l’offline è importante.
Biglietti da visita, brochure, carta intestata e altri materiali stampati devono rispecchiare la stessa immagine coordinata per creare una percezione di professionalità e coerenza.
Inoltre, la personalizzazione di gadget e la vestizione di automezzi sono strumenti potenti per far “viaggiare” il tuo brand ovunque, aumentando la riconoscibilità in modo efficace e tangibile. Ogni servizio e scelta viene pensato su misura, in base alle specifiche esigenze e obiettivi del brand, per costruire una presenza solida e memorabile.
Un caso di successo: quando la brand identity funziona!
Un esempio che racconta quanto sia importante avere una brand identity curata e coerente è quello del Ristorante Pane Amore…Poderia di Casalbeltrame.
Collaboriamo con Roberta da anni e, insieme, abbiamo dato vita a un percorso che ha reso la sua realtà sempre più riconoscibile e autorevole.
Tutto è iniziato con la creazione del logo: il primo passo progettato per costruire un’identità forte e coerente. Da lì abbiamo sviluppato ogni elemento di comunicazione: sito web, e-mail marketing, materiale cartaceo, iniziative speciali come i cofanetti experience e tutte le campagne pubblicitarie che oggi raccontano e sostengono la sua attività.
La crescita della credibilità del suo ristorante Pane, amore…Poderia non è solo il frutto della sua passione e dedizione, ma anche del lavoro condiviso per dare alla sua immagine la forza e la continuità che meritava. Un progetto che portiamo avanti con orgoglio, e che dimostra quanto una brand identity ben curata possa trasformarsi in un vero valore aggiunto.
Vieni a trovarci in showroom >>
Parlaci di te, delle tue ambizioni, delle tue idee e cominciamo a renderle realtà!